Il corpo nemico. Organizzazione, prassi e potere del Sant'Ufficio nel primo Novecento

Il corpo nemico. Organizzazione, prassi e potere del Sant'Ufficio nel primo Novecento

Nei primi decenni del '900, la Congregazione del Sant'Ufficio discusse al suo interno progetti di riforma volti a riaffermare la propria autorità messa in discussione dai processi di secolarizzazione. Sullo sfondo di questo quadro istituzionale, il libro indaga le pratiche dei custodi dell'ortodossia e della morale cattolica. Al centro dell'attenzione vi sono vicende emblematiche del difficile rapporto tra il clero e il corpo: il corpo ostile della donna e il corpo inteso come luogo di pulsioni, indicibile perché scandaloso. Le vicende qui discusse - a proposito di mistiche, fondatrici, "teologhesse", medici, pedagoghi e sacerdoti accusati di molestie verso le penitenti - permettono di osservare come il Sant'Ufficio reagì a tali difficili questioni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'azienda convento nei registri contabili di Santa Maria della Scala a Verona (1345-1355)
L'azienda convento nei registri contabil...

Leardini Chiara, Alberti Giovanni, Rossi Gina
Accadde tutto in una notte
Accadde tutto in una notte

Mary Higgins Clark
L' appuntamento mancato
L' appuntamento mancato

Mary Higgins Clark, Carol Higgins Clark