Primi libri per leggere il mondo. Pedagogia e letteratura per una comunità educante

Primi libri per leggere il mondo. Pedagogia e letteratura per una comunità educante

Una comunità desiderabile promuove benessere, contrasta la povertà educativa e alimenta cultura su educazione e cura, quando favorisce la circolazione dei saperi e sostiene una pluralità di collaborazioni tra servizi e liberi cittadini. Nella prima parte, il libro si rivolge a chi si occupa delle biblioteche per la prima infanzia e di servizi all'interno del nascente sistema educativo 06. Per favorire il dialogo e la circolazione delle esperienze vengono presentati alcuni bisogni universali di bambini e bambine nei primi anni di vita, a partire da come si dispiega in maniera unitaria il loro sviluppo: all'interno di questa cornice sono presentate alcune soluzioni adottate, con successo, nei servizi educativi e nelle biblioteche di diverse realtà europee. Segue una panoramica di figure di spicco nel panorama dell'educazione attiva (Pestalozzi, Itard, Pikler, Montessori, Wallon, Goldschmied, Munari): lo scopo è aiutare gli operatori a orientarsi tra richieste sempre più puntuali della cittadinanza. Nella seconda parte del volume il focus si sposta su alcune proposte editoriali per la primissima infanzia: non si entra nel merito della critica letteraria ma nella coerenza progettuale in riferimento a contenitore, contenuto e competenze del destinatario.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Tempo e denaro. La nascita della cultura del consumo
Tempo e denaro. La nascita della cultura...

Gary Cross, Valeria Ottonelli
Radiohead. Androidi rock
Radiohead. Androidi rock

Gianni Sibilla, C. Todesco
La volatilità degli strumenti finanziari
La volatilità degli strumenti finanziar...

Onorato Mario, Moro Visconti Roberto
Vivendo nella carne: 2
Vivendo nella carne: 2

Giussani Luigi
Leone
Leone

Emanuela Bussolati, Fabio Visintin, Cristina Mesturini
Orso
Orso

Emanuela Bussolati, Fabio Visintin, Cristina Mesturini