La guerra dei giganti. Testo latino a fronte

La guerra dei giganti. Testo latino a fronte

La "Gigantomachia" di Claudiano fu composta negli ultimi anni del IV secolo d.C., quando le prime nubi di tempesta cominciavano ad addensarsi sull’Impero romano. Il tema è uno dei più celebri del mito classico: la guerra dichiarata dalla Madre Terra agli dèi dell’Olimpo, colpevoli di averle mancato di rispetto in più di un’occasione. Lo strumento della vendetta sono i Giganti, scaturiti dal suolo per portare rovina e distruzione e rovesciare il potere di Giove, instaurando un nuovo ordine cosmico. Solo dopo una lotta feroce, gli dèi potranno uscire vincitori dall’immane conflitto e porre fine al Caos che minaccia di divorare l’universo intero.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il rapimento di Proserpina. Testo latino a fronte
Il rapimento di Proserpina. Testo latino...

L. Micozzi, Claudio Claudiano
Il rapimento di Proserpina-La guerra dei Goti. Testo latino a fronte
Il rapimento di Proserpina-La guerra dei...

Franco Serpa, F. Serpa, Claudio Claudiano
De bello gothico
De bello gothico

Claudio Claudiano
De bello gotico
De bello gotico

Claudio Claudiano
In Rufinum liber primus
In Rufinum liber primus

Claudiano Claudio
De raptu Proserpinae
De raptu Proserpinae

Claudiano Claudio
Contro Eutropio. Testo latino a fronte
Contro Eutropio. Testo latino a fronte

M. Gioseffi, Claudio Claudiano
Epitalami e fescennini
Epitalami e fescennini

Emilia Bianchini, Claudio Claudiano