Vedo squali a riva

Vedo squali a riva

"Rimane sconosciuto ai più il nome di Gabriele Dozzini: non è un poeta che si atteggi a esserlo, né vuole apparire tale a ogni costo. Anzi, riuscire a "strappargli" il consenso per dare forma alla raccolta di fogli che in occasioni e circostanze diverse arrivavano nelle nostre mani o che lui stesso porgeva con disarmante semplicità, non è stato facile. Non era proprio possibile tenere nel ristretto cerchio degli amici parole che fanno fluire pensieri, accendono emozioni e trascinano in una visione pensante che ora immerge nel gorgo dell'amore, ora s'intruglia nei meandri delle periferie, per poi accendere sogni esistenziali, come in un vortice onirico. È uno stile, quello di Dozzini, capace di prospettive di lettura ora puntuali e delicate come una carezza ora dirette e dure come freccia appuntita che trafigge l'anima, ma è comunque uno stile capace di installarsi sempre tra l'indice e il mare." (dalla prefazione di p. Giuseppe Bettoni) Introduzione di Jacopo Dalai e Matteo Fiorini.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Antichi disegni dalla Collezione Ligabue. Ediz. speciale
Antichi disegni dalla Collezione Ligabue...

T. Wolski, M. Di Giampaolo, V. Tonon
Manuale delle materie plastiche
Manuale delle materie plastiche

B. Baucia, G. Baucia, Hansjurgen Saechtling, E. Pozzi
Internet invaders
Internet invaders

Rosario Viscardi, Preston Gralla