Ultima fragmenta. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue

Ultima fragmenta. Testo spagnolo a fronte. Ediz. bilingue

"Lettrice, lettore che ti accingi ad aggirarti tra questi "Ultima Fragmenta", sappi che errando fra questi "delubri" in essenza stai per inoltrarti lungo "il bramato sentiero della ricognizione"! È un sentiero, questo, che Miguel Ángel Cuevas sta tracciando ormai da qualche decennio per mezzo di un originale poetare; in cui la "parola, / tratto occulto" è tale giusto perché in cerca di una reale nominazione. Lo scopo di Cuevas essendo quello «...di togliere protezione alle parole così da impedire loro di mostrare solo ciò che è familiare, riconoscibile e riconosciuto» (Vito Bonito). Come faceva Paul Celan, ad esempio; procedendo sillaba per sillaba, nella tensione verso la reine Sprache (la lingua pura, originaria, adamica) di cui forse tra questi "Fragmenta" talvolta "apparirà l'impronta, accadrà l'orma". Ed è una poesia, questa, che a dispetto della sua essenzialità (poiché le verità del frammento sfiorano quelle del silenzio) reca in sé grandissima memoria di due letterature - quella spagnola e quella italiana -; e che si colloca, in una linea che risale a San Juan de la Cruz, in una posizione di particolare misticismo."
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Silenzio
Silenzio

Sole
Ancor ci si imbarazza
Ancor ci si imbarazza

Sabrina Brancato
Fino al mattino
Fino al mattino

Massimo Siardi
I racconti di nonna Francesca
I racconti di nonna Francesca

Francesca Piazzolla
Latitanze
Latitanze

Mauro Daltin
L'incanto violato
L'incanto violato

Chiara Lanzone
L'autobiografo
L'autobiografo

Lapassade Georges
Riti di cabaret
Riti di cabaret

Marcio, Veloz Maggiolo
Come su un foglio bianco
Come su un foglio bianco

Sassano Francesca