Monsieur Prudhomme

Monsieur Prudhomme

Parigi, Autunno 1913. Il sogno di pace e progresso della Belle Époque sta per trasformarsi nell'incubo della Prima Guerra Mondiale. Mentre i giornali sono concentrati sulla situazione politica europea, i bui vicoli di Parigi si tingono del sangue di clochard e prostitute. Omicidi brutali, compiuti di notte, i cadaveri lasciati a marcire in strada. Ad accompagnare ogni delitto, un foglietto con una citazione de 'I Miserabili' di Hugo. L'ispettore Clairmont si rivolge a Guillaume Prudhomme, ex-professore universitario bandito dall'Académie per i suoi esperimenti illegali. Quando Prudhomme arriva sul luogo dell'ultimo delitto, assieme all'assistente Marie, gli è subito chiaro che dietro la scia di omicidi si nasconde molto più di quel che teme Clairmont.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le strategie dell'apparenza. Cerimoniali, politica e società alla corte dei Savoia in età moderna
Le strategie dell'apparenza. Cerimoniali...

Paola Bianchi, Thalia Brero, Annarita Colturato, Paolo Cornaglia, Paolo Cozzo, Andrea Merlotti, Pietro Passerin d’Entrèves, Tomaso Ricardi di Netro