Berlino

Berlino

Il muro di Berlino cade. In un altro continente, un misterioso paziente si risveglia da uno stato comatoso durato due anni. È letteralmente e inspiegabilmente ossessionato da Berlino. La sua fuga dall'ospedale lo catapulta in un'avventura onirica in cui il passato si fonde con il futuro in modo grottesco e paradossale. Il tempo, lo spazio e la logica vengono centrifugati in loop, trascinando il lettore nella subdola vita di Berlino Ovest: il muro onnipresente, i bar per travestiti e il sadomasochismo. Come Franz Kafka o Italo Calvino con la loro mescolanza di reale e surreale, o come in un viaggio psichedelico sotto effetto di stupefacenti, Mirolla, abile narratore, manovra una rete complessa e poliedrica di verità, bugie, dolori e gioie, arrivando persino a mettere in discussione il senso stesso dell'esistenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Recensione del libro fornita da lottavo.it

Di Luca Morettini

Ecco, questa è la superficie di Berlino. Entrarci dentro significa immergersi in un’opera dalla vena surreale e dalle parvenze astratte dove talvolta pare che il confine che distingue i due personaggi principali non vi sia più. Un romanzo di cui si apprezza senz’altro la tematica, l’originalità, la prosa completa e incalzante...

Continua a leggere...

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Francesca Forleo Brajda pittrice. Ediz. illustrata
Francesca Forleo Brajda pittrice. Ediz. ...

F. Argentina, Nicola Argentina
I prelati di Altamura
I prelati di Altamura

Vicenti Vincenzo
San Nicola da viaggio
San Nicola da viaggio

Musajo Somma, Alfredo
Come soffi di vento
Come soffi di vento

Elena Sansonetti Anglani
Bauer Nitti Mann
Bauer Nitti Mann

D'Agata Raffaele