L' autistico di Schrödinger. Il racconto di una «madre frigorifero»

L' autistico di Schrödinger. Il racconto di una «madre frigorifero»

"Madre frigorifero" è un termine coniato a metà del secolo scorso per incolpare le madri della grave condizione dei figli, l'autismo, teorizzando che la causa fosse la mancanza dell'amore materno. Non sono bastati il passare degli anni e le nuove scoperte scienti- fiche a demolire il pregiudizio. I familiari delle persone con autismo devono ancora combattere contro l'ignoranza e il proliferare di false credenze, nuove e vecchie. Questo libro racconta una storia unica, perché incredibilmente a lieto fine, per quanto possibile. Un caso italiano, un figlio speciale che ha avuto una evoluzione sorprendente. È la madre a raccontare questo percorso, descrivendo le angosce e il lavoro costante, i sacrifici, le soddisfazioni, le battaglie quotidiane contro ostacoli e incomprensioni: ma soprattutto i progressi, evidenti ed emozionanti, sulla strada dell'emancipazione. Prefazione di Carlo Hanau. Postfazione di Eleonora Daniele.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stella di natale
Stella di natale

Ester De Pilato, Anna Curti
Tazio Secchiaroli. Dalla Dolce vita ai miti del set. Ediz. illustrata
Tazio Secchiaroli. Dalla Dolce vita ai m...

Mormorio Diego, Secchiaroli Tazio
L'Italia del Novecento
L'Italia del Novecento

Mario Cervi, Indro Montanelli
Breve storia del fascismo
Breve storia del fascismo

Guglielmo Salotti