Se la politica non cambia la vita non serve a niente. Riflessioni per un politica sana

Se la politica non cambia la vita non serve a niente. Riflessioni per un politica sana

Mestieranti della politica da una parte e incompetenti dall'altra. Oggi il panorama politico italiano sembra dividersi in maniera desolante tra queste due categorie, e l'orizzonte delle elezioni alle porte pare non presentare alternative. Nella società italiana, invece, queste alternative ci sono. Vanno trovate in chi può vantare un percorso importante di vita professionale e insieme di esperienze amministrative al servizio dei cittadini. Massimo Mallegni, sindaco di Pietrasanta per tre mandati, ha coniugato esperienza, concretezza e buona pratica di governo della sua città. Le vuole raccontare in questo libro, insieme ai suoi progetti e alle sue idee per dare un contributo alla vita politica di questo Paese. Dalla famiglia alla sicurezza, dalle tasse al sociale, ecco alcune regole semplici per iniziare una nuova strada di rinascita civile. "Perché se la politica non migliora la vita dei cittadini, non serve a niente".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Una vita
Una vita

Leo Longanesi
Una mente inquieta
Una mente inquieta

Kay R. Jamison
Non voltarti indietro
Non voltarti indietro

John Gilstrap, Annamaria Raffo
Poesia dell'universo. L'esplorazione matematica del cosmo
Poesia dell'universo. L'esplorazione mat...

Libero Sosio, Robert Osserman
Pliocene
Pliocene

Petru Popescu
La scienza per tutti
La scienza per tutti

Libero Sosio, Robert M. Hazen, James Trefil
Il cane che amava troppo
Il cane che amava troppo

Nicola Pellizzari, Nicholas H. Dodman
Rito di purificazione
Rito di purificazione

Donatella Cerutti Pini, Mark T. Sullivan
Popcorn
Popcorn

Annamaria Raffo, Ben Elton
L'armadio delle meraviglie
L'armadio delle meraviglie

Alvar Gonzalez-Palacios, Alvar Gonzales Palacios