Le ombre umide

Le ombre umide

Versi come "pegni dell'anima" un mondo interno che si apre e accoglie l'Altro approdando a un sentire comune, un vissuto partecipato dentro a una comune speranza. Le "ombre umide" hanno spessore, si possono sentire, toccare, ci accompagnano, insieme al sole, in una loro concreta presenza perché "di luce e tenebra" si nutrono il desiderio e la vita. Versi per accogliersi amorevolmente, un'accettazione sana di "patire con" se stessi prima di tutto, ma poi allargarsi con sympatheia "comunanza di dolore" anche a tutti gli altri che incontriamo nel nostro cammino: "tra le molte non-immagini intravedo me, prima di vedere Te".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Italiano in cinque minuti. 2.
Italiano in cinque minuti. 2.

Filippo Graziani, Gianluca Aprile, Giuliana Trama
Tristana. Testo spagnolo a fronte
Tristana. Testo spagnolo a fronte

Vito Galeota, A. Guarino, Augusto Guarino, Benito Pérez Galdós
Laboratorio di servizi enogastronomici. Con espansione online. Per gli Ist. alberghieri
Laboratorio di servizi enogastronomici. ...

Oscar Galeazzi, Maurizio Torrigiani, Antonio Antonino