La farabola delle mani operose

La farabola delle mani operose

"La Farabola delle mani operose" è un'opera di fantasia che rappresenta lo scontro tra il bene e il male, rappresentato dalle dita della mano destra e sinistra. Da un'idea di Nadia Soave questa fiaba è stata volutamente chiamata con un termine inesistente nel vocabolario italiano: Farabola, un vocabolo usato agli albori della nostra famiglia per indicare una condizione mistica, incredibile, irreale. Una favola fantasy rappresentata graficamente da Eleonora Torti per arrivare, anche, a un pubblico di più piccini, sicuramente con l'ausilio dei genitori per spiegare le situazioni più anomale che caratterizzano la nostra vita di tutti i giorni. Età di lettura: da 5 anni.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'oscurità e la luce
L'oscurità e la luce

Hattori Mayumi
Poesie scelte (1990-2007)
Poesie scelte (1990-2007)

Hajdari Gëzim
Maginot
Maginot

Angeli Alessandro
Storia dell'India
Storia dell'India

Cynthia Talbot, Catherine B. Asher