Verso l’identità di specie. Saggio critico di differenza antropica

Verso l’identità di specie. Saggio critico di differenza antropica

La maggior parte degli strumenti elaborati dall’etica filosofica (l’imperativo categorico, le teorie della virtù, l’analisi delle conseguenze dell’azione, la teoria dei diritti eccetera) non vengono utilizzati per definire il livello di rilevanza dei problemi ma per analizzare e discutere problemi già sentiti come urgenti. Questo libro si colloca in un’ottica diversa. Quali tipologie di problemi etici si porrebbero in primo piano se mutasse la percezione, individuale e collettiva, che gli esseri umani hanno di sé? Se la loro identità si riorganizzasse attorno alla consapevolezza di essere in primo luogo membri di una specie biologica evolutasi in un ambiente particolare (il pianeta Terra) e legata alle altre specie da un fitto intreccio di rapporti ecologici, pragmatici e valoriali? Con spirito critico e senza riduzionismi, questo libro vuole contribuire ad accordare il senso di ciò che siamo – una specie straordinaria, che con il linguaggio, il pensiero simbolico e la differenziazione culturale ha apportato una grande diversità al dominio di ciò che è vivo – con la portata dei problemi da affrontare, come la crisi climatica e la drammatica estinzione delle specie non umane. Perché questo libro nasce anche dalla speranza che i nostri discendenti, nel chiedersi chi sono, non debbano rispondere: i membri di una specie che si è fatta il vuoto attorno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Verso l’identità di specie. Saggio critico di differenza antropica
  • Autore: Carlo Brentari
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Orthotes
  • Collana: Studia humaniora
  • Data di Pubblicazione: 2024
  • Pagine: 182
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788893144131
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

Introduzione a Telesio
Introduzione a Telesio

Roberto Bondì
L'economia delle relazioni. Ricchezza e occupazione nell'età postindustriale
L'economia delle relazioni. Ricchezza e ...

Montebugnoli Alessandro, De Vincenti Claudio
L.A.: zona mutante
L.A.: zona mutante

Charles Ingrid
Organismo del sapere (L')
Organismo del sapere (L')

Maria Adelaide Raschini, P. P. Ottonello