Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant

Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant

La riflessione sul conflitto che nell'ambito dell'agire umano intercorre tra il singolo individuo e l'intero degli individui è all'origine dell'impegno filosofico di Hölderlin rivolto al problema della pensabilità e realizzabilità della comunità etica. La sua proposta teorica si delinea nel confronto critico con il plesso sistematico di filosofia morale e filosofia della religione che contraddistingue l'impostazione e la soluzione di Kant alla questione della comunità etica. Nel problematizzare l'intelligibilità della legge morale kantiana Hölderlin mette in atto un processo di erosione e di delegittimazione della fondazione morale della religione, il cui esito è un radicale ripensamento della vocazione pratica della religione nei termini di una dimensione normativa inedita in grado di orientare l'agire umano. Hölderlin prospetta la pacificazione del conflitto tra il singolo e l'intero nella religione in virtù della determinazione del principio che regola e istanzia la relazione reciproca tra i singoli individui, e rende infine concepibile e realizzabile la comunità degli uomini come un'unificazione vivente nella quale si profila un concetto di Dio inatteso.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Morale e religione. Hölderlin interprete di Kant
  • Autore: Barbara Santini
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Orthotes
  • Collana: Ethica
  • Data di Pubblicazione: 2023
  • Pagine: 156
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788893143875
  • Filosofia - Etica

Libri che ti potrebbero interessare

Nobiltà del Verbano
Nobiltà del Verbano

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina
The nobility of the Verbano
The nobility of the Verbano

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina
Noblesse du Verbanais
Noblesse du Verbanais

Pierangelo Frigerio, Carlo Pessina
I giardini del Lago Maggiore. Ediz. multilingue
I giardini del Lago Maggiore. Ediz. mult...

Francesca De Col Tana, Carlo A. Pisoni, Dante Invernizzi
Armando Calzavara «Arca»
Armando Calzavara «Arca»

Giorgio Margarini, Giovanni Biancardi
Camelie del Lago Maggiore. Estratto da «Antiche camelie»
Camelie del Lago Maggiore. Estratto da Â...

Gianbattista Bertolazzi, Piero Hillenbrand
Camelie del Lago Maggiore. Estratto da «Antiche camelie». Ediz. italiana e inglese. 2.
Camelie del Lago Maggiore. Estratto da Â...

S. Spenser, Gianbattista Bertolazzi, Piero Hillebrand