Note sul Capitale

Note sul Capitale

Le rotture ed i cambiamenti strutturali del recente passato, mostrano come la sola maniera adeguata di andare oltre il marxismo tradizionale, sia quella di formulare una migliore teoria critica del capitalismo; e mostrano anche come le teorie della democrazia, dell'identità, o le filosofie del non-identico che non tengono in alcun conto la dinamica della globalizzazione capitalista, abbiano cessato di essere adeguate. Senza un'analisi del capitalismo, in grado di affrontare una crisi strutturale che incide sulla vita della più parte degli abitanti del pianeta, seppure con delle differenze, senza tale analisi la sinistra avrà completamente abbandonato alla destra il campo politico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

San Marco. La basilica d'oro
San Marco. La basilica d'oro

Jacopo Scarpa, F. Pedrocco, Giulia Rossi, Renato Polacco
Ca' Vendramin Calergi
Ca' Vendramin Calergi

Filippo Pedrocco, Bruno Alfieri, Massimo Gemin
Giandomenico Tiepolo. Disegni
Giandomenico Tiepolo. Disegni

Filippo Pedrocco, T. Pignatti
Tiziano. Corpus dei disegni
Tiziano. Corpus dei disegni

M. Agnese Chiari Moretto Wiel, T. Pignatti