Il neoliberismo è il problema del XXI secolo

Il neoliberismo è il problema del XXI secolo

A partire dagli anni '80, la maggior parte dei Paesi del mondo sono stati sottomessi a un regime politico, economico e culturale che va sotto il nome di "neoliberismo". Questo pamphlet è dedicato ad illustrarne le definizioni, gli attori e le logiche operative, e a sostenere tre tesi radicali. Prima tesi: il neoliberismo è un sistema totalitario, perché aspira a controllare e influenzare ogni aspetto della vita degli individui, dal lavoro alla sanità, fino alle questioni più intime. Seconda tesi: il neoliberismo è un sistema genocida, perché trucida interi popoli e classi sociali, facendo ogni anno fra 20 e 50 milioni di morti diretti e indiretti, a causa di guerre, carestie, epidemie, inquinamento e disuguaglianze. Terza tesi: il neoliberismo è un sistema ecocida, perché depreda le risorse e devasta mari, foreste, suoli e aria, con la conseguenza che sta causando un collasso degli ecosistemi, nonché l'estinzione dell'umanità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'impero dei Ramses
L'impero dei Ramses

Lalouette Claire
Le maschere veneziane
Le maschere veneziane

Alessandro Scarsella
Washington Square
Washington Square

James Henry
Le invasioni barbariche
Le invasioni barbariche

Ludovico Gatto
Quel signore mi fa paura
Quel signore mi fa paura

Sandra Magnolfi, Virginie Dumont, Madeleine Brunelet