Alcune considerazioni sulla crisi 2008-2012 e oltre

Alcune considerazioni sulla crisi 2008-2012 e oltre

La presente pubblicazione intende dare alcuni spunti per individuare le origini della crisi economica iniziata nel 2008 negli Stati Uniti e poi propagatasi in tempi e modi differenziati a buona parte del globo. In particolare sono stati individuati i due meccanismi della concentrazione e della saturazione quali elementi scatenanti, i quali, a loro volta, sono da ricondurre, in grande parte, a fenomeni ancora più ampi come la progressiva svalutazione del lavoro ed il deterioramento dei valori comunitari nella società.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Alpi regione d'Europa. Da area geografica a sistema politico
Alpi regione d'Europa. Da area geografic...

Sergio Reolon, Marcella Morandini
Patrie visioni. Saggi sul cinema italiano 1930-1980
Patrie visioni. Saggi sul cinema italian...

Lino Micciché, B. Torri, G. Tinazzi
Il terzo paradiso
Il terzo paradiso

Michelangelo Pistoletto
Submarino
Submarino

Jonas T. Bengtsson, B. Berni