Camàn

Camàn

"Una delle voci più originali della letteratura triestina del Novecento", così Claudio Magris ha riassunto l'opera di Stenio Mattioni (1921-1997), romanziere scoperto negli anni Sessanta da Bobi Bazlen che lo volle presto tra i suoi autori di spicco per Adelphi. Camàn è uno struggente memoir sui prigionieri italiani nel campo di Helwan in Egitto: è l'inedito di un protagonista della letteratura del Dopoguerra e una delle rarissime testimonianze sulle migliaia di italiani rinchiusi per anni dietro i reticolati del nord Africa.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Come insegnare in sanità. Manuale teorico-pratico per formatori
Come insegnare in sanità. Manuale teori...

Barelli Alessandro, Scapigliati Andrea
Storie dopo le storie
Storie dopo le storie

Mirella Mariani, Beatrice Masini
Mettete subito in disordine! Storielle al contrario
Mettete subito in disordine! Storielle a...

Vivian Lamarque, Nicoletta Costa
I libri della fantasia
I libri della fantasia

Gianni Rodari, B. Munari
Storie prima della storia
Storie prima della storia

Fabiano Fiorin, Stefano Bordiglioni
Storia della Congregazione della missione. 1: Dalla fondazione alla fine del XVII secolo (1625 - 1697)
Storia della Congregazione della mission...

Luigi Mezzadri, José Maria Roman
La chiave della legge dell'attrazione. Il metodo Canfield per creare la vita dei tuoi sogni
La chiave della legge dell'attrazione. I...

Watkins D. D., Canfield Jack
Www.vacances.france. Con CD Audio. Per le Scuole superiori: 2
Www.vacances.france. Con CD Audio. Per l...

Paradiso Concetta, Cartier Madaleine