L'enneagramma. Alla scoperta dei nove volti dell'anima

L'enneagramma. Alla scoperta dei nove volti dell'anima

Frutto di un sapere antichissimo, l’enneagramma è stata una “mappa” utilizzata per secoli da maestri e guide spirituali, come è testimoniato da alcune confraternite sufi già sul finire del Medioevo. Nato per classificare la personalità in nove differenti caratteri psicologici, l’enneagramma può essere definito una “tipologia dinamica”, poiché, nonostante riconosca una ricorsività nel comportamento umano, aiuta a individuare percorsi che guidano al pieno sviluppo della propria singolare personalità. Nell’Invito alla lettura Mariolina Ceriotti Migliarese spiega che l’enneagramma «può risultare utile se ci porta a essere curiosi di noi stessi, se ci mette in cammino, e se diventa parte di un percorso di maggiore conoscenza di sé e dell’altro; utile se ci suggerisce che il nostro carattere non è un punto di arrivo fisso e immodificabile, ma al contrario un punto di partenza». Apprezzata da teologi e psicologi in quanto tramite tra spiritualità e psicologia, questa classificazione può favorire la scoperta del “vero Io” e accompagnare verso una maturazione tanto umana quanto spirituale.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' asma
L' asma

Roy Ridgway
Sindrome da stanchezza cronica (La)
Sindrome da stanchezza cronica (La)

A. Quinque, Adalaura Quinque, Jill Jacobs, Gill Jacobs
Scienza dell'amore (La)
Scienza dell'amore (La)

Giovanni Carrada, Emmanuele A. Jannini
Victor
Victor

Mordicai Gerstein
Testimone oculare
Testimone oculare

Kathryn Lasky, Alessandra Dugan
L'intuizionista
L'intuizionista

Katia Bagnoli, Colson Whitehead
La fabbrica dei soldi
La fabbrica dei soldi

Giancarlo Galli
Il giardino che fioriva di notte
Il giardino che fioriva di notte

Claudia Pierrottet, Kathryn Lasky, Joan Peregalli
Moralità. Un'introduzione all'etica (La)
Moralità. Un'introduzione all'etica (La...

M. Reichlin, Bernard Williams, Massimo Reichlin