In terra straniera gli alberi parlano arabo

In terra straniera gli alberi parlano arabo

Un libro sulla potenza consolatoria degli alberi, del camminare, del riflettere.Fu una bella sensazione, sentire l’arabo nel bosco. Dunque la natura non era affatto muta, bastava rivolgerle la parola e stare ad ascoltarlaQuando lascia l'Iraq, senza un soldo e senza un lavoro, Usama porta con sé l'orrore per le stragi di Bagdad, le maledizioni di mamma e tanta poesia. Quando giunge in Svizzera, scopre che camminare è una mezza religione. Arrendersi alla natura riapre alla vita. Terra chiama terra, radici chiamano radici. Torna il passato, struggente e terribile: sevizie, ingiustizie; ma anche il bello: occhi di nonna, modi, saperi, piccoli trucchi; infanzia, libertà. I versi semplici e sorprendenti della prof di lettere. Non fa in tempo a capire-ripartire-amare Usama, da casa giunge la notizia che il fratello è svanito nel nulla. Scrittura poetica, intensa, politica che racconta il dramma dell'esilio, la gioia di una possibile nuova vita.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cerchio di zero
Il cerchio di zero

Eva Rasano, Annamaria Gozzi
Rosa Rosa Rosa
Rosa Rosa Rosa

C. Carretti, Alessandro Marcigliano
L'isola dei misteri sepolti
L'isola dei misteri sepolti

Susanna Francalanci, Laura Lombardi
Non c'è tempo per giocare
Non c'è tempo per giocare

Sandra Arenal, Mariana Chiesa, P. Cacucci, M. Chiesa Mateos
La mia città
La mia città

Yonezu Yusuke
Gigante
Gigante

Klaas Verplancke, C. Hansen, P. Formentini
Pallina
Pallina

Verplancke Klaas
Dalla nascita ai sei anni
Dalla nascita ai sei anni

Susan Isaacs, C. Ranchetti
Manager di se stessi
Manager di se stessi

Lepore Mario