Aristocrap. Non è tutto oro quel che luccica

Aristocrap. Non è tutto oro quel che luccica

Una famiglia aristocratica con un antenato papa, uno stabile di lusso, gli sfarzi residui di una nobiltà decaduta, un nonno e un nipote a capo di una vera e propria organizzazione criminale. La solitaria e inascoltata lotta femminista di una donna apparentemente privilegiata a una cultura violenta e maschilista che la vorrebbe vittima silenziosa. È in questo scenario che la contessa Maria Cristina Savoldi d'Urcei Bellavitis è cresciuta fin dalla morte di suo padre, quando aveva soltanto dodici anni. La sua ribellione è sempre stata vista come qualcosa da estirpare con violenza e la splendida casa famigliare nel centro di Milano è, per lei, una pericolosa gabbia dorata. Ora Cristina si trova a un bivio: decidere se continuare a combattere, dopo decine di denunce cadute nel nulla, o arrendersi all'inevitabile salto nel vuoto. La resa o la lotta all'ultimo sangue?
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La Grande Guerra e la memoria moderna
La Grande Guerra e la memoria moderna

Giuseppina Panzieri, Paul Fussell
Stato assoluto o stato nazionale. La Germania dal 1763 al 1815
Stato assoluto o stato nazionale. La Ger...

Stefano Cavazza, Horst Moller
La povertà in Europa
La povertà in Europa

Anthony B. Atkinson
La natura della narrativa
La natura della narrativa

Robert Scholes, Robert Kellogg, F. Brioschi, Rosanna Zelocchi