Una parmigiana da Dio e altre storie

Una parmigiana da Dio e altre storie

"Forse era questo che ci si aspettava da me all'inizio. Un po' di gossip, un po' di moda, un po' di make-up. Sulle pagine poi sono entrati personaggi crudi, storie perverse, trame oniriche, qualche parolaccia, qualche esagerazione. Una minestra che a ogni cucchiaio aveva un sapore diverso: a volte piccante, a volte dolciastro, a volte torbido. A volte la minestra è venuta buonissima, a volte meno. A volte è venuta male. L'ho sempre cucinata con molto amore. A volte è venuta talmente amara che alcuni l'hanno sputata con forza nel piatto, offesi da certi accostamenti arditi, dai sapori troppo forti, dallo stupore di aver usato ingredienti che mai si sarebbero aspettati di trovare nello stesso piatto. Ho provato enorme dispiacere in quei casi. Chi si occupa di nutrire il prossimo vorrebbe vederlo sempre pasciuto e soddisfatto. Ho pianto sul tagliere, maledetto gli ingredienti, strappato le ricette. Ma la cucina, come la scrittura, è il mio modo di gridare libertà, di essere una donna che non ha timore dei propri ingredienti azzardati, dei gusti amari e nemmeno di chi sputa nel piatto di una minestra che non piace. Prendo il mio mestolo e giro la mia brodaglia amara, che non è Rosa, ma Rosso. Rosso Pistacchio. Marzia Pistacchio è un'eclettica artista savonese da sempre molto presente nel tessuto culturale della città. È docente e truccatrice teatrale, e negli anni ha abituato il pubblico che la segue allo stupore per i suoi lavori e per i progetti fotografici che conduce in coppia con Marco Toschi, compagno nella vita e nel lavoro. Negli ultimi anni Marzia ha lasciato riemergere anche la vena letteraria che teneva carsicamente sepolta e, grazie al quotidiano on line "IVG.IT", ha iniziato a raccogliere i propri pensieri sotto forma di racconti e storie estemporanee. È nata così la rubrica 'Rosso Pistacchio' che, settimana dopo settimana, ha conquistato sul magazine, e sui social, un numero sempre maggiore di lettori, appassionati e soprattutto molto partecipi. Nei racconti di Marzia c'è tanto delle sue radici meridionali, ma anche moltissimo amore per Savona che la ha accolta e amalgamata con la Liguritudine in un impasto strano e intrigante. Dalla raccolta di questi racconti, arricchiti da alcuni inediti, è nato il suo primo libro Rosso Pistacchio, ricette e storie crude (Golem Edizioni, 2019). Una parmigiana da Dio è la naturale conseguenza."
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Essere amici di Gesù
Essere amici di Gesù

Arrigoni, Valter M.
Indemoniato!
Indemoniato!

Stefano Disegni
Elogio dell'imperfezione
Elogio dell'imperfezione

Levi-Montalcini Rita
Rose e cenere
Rose e cenere

A. Veraldi, James Purdy
Massimo della vita
Massimo della vita

Alessandro Militi
Estetiche del camouflage
Estetiche del camouflage

C. Casarin, D. Fornari
Il formicaio
Il formicaio

Margit Kaffka, L. Sgarioto
Edilizia privata in Sicilia
Edilizia privata in Sicilia

Monteleone Giuseppe