Camp Out. Storia di Max, il boschettiere

Camp Out. Storia di Max, il boschettiere

Devonshire, 2020. Un bambino decide di trascorrere un anno intero nella tenda che il suo migliore amico, un vicino settantaquattrenne, gli ha regalato prima di morire, facendogli promettere che con quella tenda avrebbe vissuto un'avventura. La pandemia lo costringe nel giardino di casa, dove allestisce un camp out a chilometro zero, l'unica avventura possibile. Così Max Woosey, a soli dieci anni, ha progettato e compiuto una vera impresa, raccogliendo denaro a favore del North Devon Hospice, associazione che assiste i malati terminali nel Regno Unito. All'inizio di aprile rilascia il suo primo podcast: «Sono in campeggio dal 29 marzo 2020 e proverò a restarci un anno. Il mio amico Rick mi ha regalato la sua tenda prima di morire e mi ha fatto promettere di vivere un'avventura. È quello che sto facendo». Stretto nel suo sacco a pelo, Max ha combattuto contro formiche, zanzare, freddo, solitudine, paura. Ma soprattutto ha tenuto fede a una promessa. Una cosa da uomo, fatta da un bambino, in un mondo popolato da adulti che non sanno più come si fa.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Album di mandala
Album di mandala

Elisabeth Mitteregger, Rudiger Dahlke, Ruediger Dahlke
Alla ricerca della stabilità
Alla ricerca della stabilità

Charles S. Maier, Nanni Negro
Scoprire le bugie
Scoprire le bugie

Lieberman, David J.
Le origini del fascismo
Le origini del fascismo

Roberta Suzzi Valli
La sovranità in discussione. Diritto, stato e nazione nel «commonwealth» europeo
La sovranità in discussione. Diritto, s...

Neil MacCormick, Alessandro Torre
Il ponte: una metafora dei processi psichici
Il ponte: una metafora dei processi psic...

Rosemary Gordon, Augusto Romano, Edgardo Faure, Vittorio Piccioni
Guerra di strategie
Guerra di strategie

Anna Feruglio Dal Dan, Lois McMaster Bujold
Quel ragazzo della porta accanto
Quel ragazzo della porta accanto

Emlyn Rees, Josie Lloyd, S. De Franco