Malamore

Malamore

Protagonista di questo romanzo d’amore ambientato negli anni Cinquanta è Magdalena, studentessa di medicina che dalla provincia giunge a Bucarest per studiare all’università. Qui affitta una camera in un appartamento privato e vi conosce Luky, il nipote dei proprietari, un perdigiorno che si atteggia ad artista, del quale si innamora perdutamente. Malgrado genitori, amiche e compagni di studio la mettano in guardia, malgrado lei stessa sia preda dell’incertezza per il comportamento ambiguo di Luky, Magdalena lo sposa. Inizia la sua trasformazione da studentessa impegnata a moglie stanca, tormentata, incalzata dall’impossibilità di conciliare la sua vita di futuro medico e un matrimonio sempre più difficile. I capricci e gli egoismi di Luky la spingono spesso verso la rottura, ma il giovane con il suo fascino e con falsi pentimenti accompagnati da ipocriti, rinnovati giuramenti d’amore riesce sempre ad annullare la sua volontà. Fino al punto di non ritorno… "Malamore" (1960) è un romanzo in cui i temi impegnati e talora gravosi si conciliano felicemente con una prosa vivace e immediata, ottenuta grazie al sapiente uso dei dialoghi da affermata autrice anche teatrale quale Sidonia Drăgușanu è stata. Ultimo romanzo di un’autrice anticonformista e femminista che ha osato pronunciare a voce alta molte verità sul matrimonio e sulla condizione femminile nella Romania della metà del Novecento.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pico Pecora
Pico Pecora

J. V. Leendert, Roberto Piumini
La vasca di Archimede. Piccola mitologia della scienza
La vasca di Archimede. Piccola mitologia...

Sven Ortoli, Nicolas Witkowski, M. Gregorio
Pugni
Pugni

Grossi Pietro
Notizie sul giocatore Rubasov
Notizie sul giocatore Rubasov

Carl-Johan Vallgren, C. Giorgetti Cima
Un uomo sulla soglia
Un uomo sulla soglia

F. Oddera, Nicole Krauss
Parlamenti democratici
Parlamenti democratici

Riccardo Pelizzo, Gianfranco Pasquino