Introduzione alla Teasofia. La Dea oltre i dualismi

Introduzione alla Teasofia. La Dea oltre i dualismi

"La Dea della Teasofia non è una nuova "religione", né un revival storico di un passato idealizzato. È in primis un territorio immaginale, una matrice in grado di produrre realtà. Questo testo, quindi, non è indirizzato solo a ricercatrici e ricercatori spirituali, o a coloro che verso Dea provano un sentimento di devozione; è adatto anche a chiunque abbia il coraggio di sfidare alcune comuni convinzioni e voglia cercare ispirazione per la costruzione di un nuovo umanesimo, uno in grado di rispondere concretamente ai problemi di oggi. Il cambiamento è possibile solo osando ciò che non abbiamo ancora osato".
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

  • Titolo: Introduzione alla Teasofia. La Dea oltre i dualismi
  • Autore: Laura Ghianda
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Psiche 2
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 376 p
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788892700703
  • Religione - Religioni

Libri che ti potrebbero interessare

In India
In India

William Dalrymple, Sergio Mancini
Clessidra
Clessidra

Pessanha Camilo
La psicoanalisi
La psicoanalisi

Mertens Wolfang
Antigone
Antigone

G. Lombardo Radice, Sofocle
Paz. Scritti, disegni, fumetti
Paz. Scritti, disegni, fumetti

V. Mollica, Stefano Benni, Andrea Pazienza
Saga
Saga

Tonino Benacquista, Paola Gallo
Cowboys & indians
Cowboys & indians

Massimo Birattari, M. Birattari, Joseph O'Connor
Il letto di Alice
Il letto di Alice

Cathleen Schine, Stefano Bortolussi
Libera nos a Malo
Libera nos a Malo

Meneghello Luigi