Il pendolo universale PU6 e la radiestesia vibratoria

Il pendolo universale PU6 e la radiestesia vibratoria

La radiestesia tradizionale detta "empirica o mentale" praticata da sempre, si avvale di un Pendolo generico e di una serie di quadranti che riportano indicazioni dalle quali l'operatore trae le sue conclusioni. Il pensiero del radiestesista, in seguito alla domanda mentale, genera un'onda che stimola i centri nervosi dai quali parte la corrente che da impulso al movimento delle dita, e quindi al movimento del pendolo codificato per convenzione in senso orario o antiorario. Per avere una riposta valida, però, occorre che il radiestesista sia certo che i sistemi nervosi, il sistema simpatico e il bulbo rachideo siano in buon ordine. Su un altro piano troviamo la radiestesia scientifica, molto diversa dalla prima, in questo ambito fisici ed ingegneri hanno applicato le loro ricerche ai fenomeni radiestesici, e li hanno studiati con metodologia sperimentale. Per condurre, con successo, le loro esperienze essi dovevano disporre di un apparecchio che si basasse sulle leggi della fisica, e nello stesso tempo fosse emettitore e ricevitore di vibrazioni rigorosamente calcolate.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Renzo Tieri. La scultura della natura. Catalogo della mostra (Bologna, galleria Adriana Cavalieri, 11 maggio-7 giugno 2000). Ediz. italiana e inglese
Renzo Tieri. La scultura della natura. C...

De Domizio Durini Lucrezia, Restany Pierre, D'Avossa Antonio
Haim Steinbach. Ediz. italiana e inglese
Haim Steinbach. Ediz. italiana e inglese

Vattese A., Steinbach Haim
Le prime Biennali del dopoguerra. Il carteggio Longhi-Pallucchini (1948-1956)
Le prime Biennali del dopoguerra. Il car...

Rodolfo Pallucchini, Roberto Longhi, M. Cristina Bandera Viani
Tre ballate
Tre ballate

Ferdinando Tartaglia, A. Marchetti
Inciampando nel buio
Inciampando nel buio

Parra Graziella
Coniugando tracce
Coniugando tracce

Antonietta Lestingi, Maria La Volpe, M. Scrignoli
Sarai corvo o nuvola
Sarai corvo o nuvola

Stefano Bolognesi, M. Scrignoli
Dies ad quem
Dies ad quem

Malinconico Alfonso
Madrigali et Somnia
Madrigali et Somnia

Maretti Tregiardini, Gianfranco