Tracce

Tracce

"Tracce" è la seconda raccolta poetica di Fabio Salvatore Pascale; è articolata in tre sezioni: "Il ciclo della natura" contenente il maggior numero di liriche, ben 35, "Le laudi" con 17 poesie e, a chiudere l'opera, "Il disimpegno dell'uomo" formata da 19 componimenti. Come si evince dai titoli, la Natura è al centro di questa raccolta: la Natura e la natura umana sono le protagoniste delle poesie e sembrano rincorrersi in un moto circolare che lega tutta l'opera e le dà ampio respiro. La Natura non è semplicemente contemplata, ma è artefice dei fatti narrati e, dunque, protagonista delle liriche; spesso, infatti, gli elementi naturali (piante, fiori, stagioni, fenomeni atmosferici, elementi del paesaggio) sono personificati e concorrono a destare i sentimenti dell'animo umano.
Prodotto fuori catalogo

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il modello di codice etico-comportamentale per le aziende sanitarie pubbliche della regione Lombardia
Il modello di codice etico-comportamenta...

Marconi Luigi, De Crinito Armando, Franzini Paolo
L'autobus del brivido. 4.
L'autobus del brivido. 4.

C. Fialkowski, Paul Van Loon, P. Scopacasa
La corona del drago
La corona del drago

R. Scardi, O. Bannet, Uri Orlev
Tre giorni tre
Tre giorni tre

Emlyn Rees, Josie Lloyd, M. C. Scotto di Santillo
Lontano da ogni cosa
Lontano da ogni cosa

Mattia Signorini
La bussola d'oro. Queste oscure materie. 1.
La bussola d'oro. Queste oscure materie....

A. Tutino, Philip Pullman, M. Astrologo
Breve storia delle religioni
Breve storia delle religioni

Gerhard Staguhn, F. Negrin, Libero Sosio
Un bambino maleducato
Un bambino maleducato

Parsi Maria Rita, Toro M. Beatrice, Cantelmi Tonino
Il solitario
Il solitario

Ionesco Eugène
Vita di traverso
Vita di traverso

Musso Davide
Il comune di Càscina
Il comune di Càscina

Quercioli Carlo, Gianni Guido
A tavola con la pace
A tavola con la pace

Barsantini Betty