Processo al processetto. Perché (non) sposarsi in chiesa

Processo al processetto. Perché (non) sposarsi in chiesa

Potrebbe sembrare che oggi, chi si sposa, non creda molto al matrimonio, visti i continui fallimenti coniugali… e invece non è così! Oggi coloro che si apprestano a sposarsi credono così tanto al matrimonio da attendersi da esso l’impossibile, e cioè che il matrimonio risolva tutti i problemi non risolti e spesso nemmeno tematizzati dalla persona stessa! Ma due disperati che si sposano, saranno due disperati sposati… e nulla di più! Nella prima parte di questo contributo, un canonista approfondisce l’aspetto giuridico del processo prematrimoniale, illustrando le basi legali e i requisiti essenziali per il matrimonio in ambito ecclesiastico. La seconda parte, scritta da un sacerdote con trent’anni di esperienza nella preparazione dei fidanzati, propone riflessioni e spunti pratici per un cammino di crescita condivisa, offrendo strumenti preziosi per costruire un’unione fondata sulla consapevolezza reciproca e sul come riconoscere la propria vocazione alla vita matrimoniale. Prefazione di Bruno Forte.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Precorso di matematica. Nozione di base
Precorso di matematica. Nozione di base

Monica Bianchi, Luciano Scaglianti
Diritto civile. Manuale breve
Diritto civile. Manuale breve

Salvatore Mezzanotte, Massimiliano Balloriani, Roberto De Rosa