Nomadi con Dio. La spiritualità del cammino

Nomadi con Dio. La spiritualità del cammino

La metafora del cammino, profondamente biblica, può essere un’efficace proposta nell’educazione dei giovani alla fede, ma anche degli adulti. Pensarsi nomadi, come ci insegnano le figure bibliche prese in considerazione nel volume, è decidere di non vivere nella banalità dell’ovvio, dello scontato. È scegliere di non arroccarsi sulle proprie sicurezze acquisite, è decidere di uscire fuori dagli schemi per vedere con il cuore e con l’anima ciò che è invisibile agli occhi. Mettersi in cammino è conoscersi e accettarsi per quello che si è, costruire un’immagine di sé stessi reale e riconciliata, accettando di lasciarsi guarire dai mille silenzi e incontri che la strada offre. Integrando il dato biblico-spirituale con riflessioni più esistenziali, l’autore fa emergere le domande del nostro cammino e della nostra vita. Ci regala soprattutto preziosi incoraggiamenti nel percorso di ricerca di Dio e della propria felicità: non lasciarsi ingannare dalle apparenze, non arrendersi al fallimento, non avere paura, non fermarsi, non credere che tutto è perduto per sempre.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

HTML in tasca
HTML in tasca

Loic Fieux
Sviluppo di sistemi informativi con UML
Sviluppo di sistemi informativi con UML

Leszek A. Maciaszek, Giuseppe Berio, Leskez Maciaszek
Design patterns
Design patterns

Vieri Del Bianco, Massimiliano Pianciamore
Macromedia Flash MX. Per Windows e Macintosh
Macromedia Flash MX. Per Windows e Macin...

Livio Mondini, Katherine Ulrich, Anna Di Bernardo
Cyberlaundering
Cyberlaundering

Simona Mulinari
MySQL
MySQL

Paul DuBois
Sicurezza in informatica
Sicurezza in informatica

Charles P. Pfleeger, Shari Lawrence Pfleeger