Il Nazismo descritto da se stesso

Il Nazismo descritto da se stesso

Pubblicato in Francia nel 1946, quando la guerra era terminata e il nazismo sconfitto, questo libro aveva uno scopo ben preciso, che non ha perso di attualità. D'Harcourt riteneva che lasciarsi alle spalle con superficialità il pericolo appena scampato fosse un grave rischio: perché l'ideologia totalitaria non tornasse mai più, bisognava invece comprenderla bene nei suoi argomenti e nelle sue motivazioni. La voce del Partito nazista risuona in queste pagine in tutta la sua lineare “razionalità-: poste alcune premesse (primato della razza, selezione naturale applicata alla società, esaltazione della forza, culto della nazionalità), ogni scelta di Hitler e dei suoi complici era solo una conseguenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il ricorso al TAR
Il ricorso al TAR

Giulio Bacosi, Francesco Mulieri
Rotella. Vanity fair
Rotella. Vanity fair

Pierre Restany, Paola Jacobbi
Franco Zazzeri. Il «tempo» scolpito
Franco Zazzeri. Il «tempo» scolpito

Francesco Poli, P. Kercher
Per antiche strade
Per antiche strade

Marco Fallini, Caterina Rapetti