Come scusarti se non mi aiuti?

Come scusarti se non mi aiuti?

La vita di Francesco di Sales si è fondata su due chiarissimi punti di appoggio: la formazione continua di sé e la formazione degli altri alla vita interiore. La condizione personale non doveva essere un ostacolo, ma una opportunità per diventare pienamente donne o uomini e, comunque, cristiani. Per poter realizzare questo voto, Francesco lavorò lungamente su se stesso e coltivò con assiduità due devozioni, parallele e convergenti: quella alla Vergine e quella all'Eucarestia. La devozione alla Madre di Cristo lo accompagnò fin da ragazzo. Da questo nacque anche la splendida preghiera che rivolse alla Vergine e dalla quale abbiamo mutuato il sottotitolo di questo libro: «Sei mia Madre e sei potente, per cui so che mi potrai aiutare...». Queste pagine sono un viaggio sulle orme della devozione di Francesco di Sales a Maria attraverso le sue parole e la sua storia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Pensando e pregando. Pensieri scelti
Pensando e pregando. Pensieri scelti

Francesco di Sales (san)
Filotea. Introduzione alla vita devota
Filotea. Introduzione alla vita devota

Francesco di Sales (san)
Trattato dell'amor di Dio
Trattato dell'amor di Dio

Francesco di Sales (san)
Esortazioni: 6\1
Esortazioni: 6\1

Francesco di Sales (san)
Opuscoli - La Visitazione
Opuscoli - La Visitazione

Francesco di Sales (san)
Lettere (1585-1604): 8\1
Lettere (1585-1604): 8\1

Francesco di Sales (san)
Le controversie
Le controversie

Francesco di Sales (san)
Lettere (1585-1604). Vol. 8\1
Lettere (1585-1604). Vol. 8\1

Francesco di Sales (san)
Missione e spirito dell'Ordine della Visitazione di santa Maria
Missione e spirito dell'Ordine della Vis...

Francesco di Sales (san), Giovanna di Chantal
Come scusarti se non mi aiuti?
Come scusarti se non mi aiuti?

Francesco di Sales (san)
Totum amoris est. Lettera apostolica nel IV centenario della morte di san Francesco di Sales
Totum amoris est. Lettera apostolica nel...

Francesco (Jorge Mario Bergoglio)