La Vergine bruna di Oropa

La Vergine bruna di Oropa

A dire d'Oropa e della sua spiritualità bastano le parole che si possono leggere, incise in lettere d'oro, sul frontone dell'antica basilica: «O quam beatus, o beata, quem viderint oculi tui...» Davvero fortunato chi avrà fi ssato in te i suoi occhi e dai tuoi materni sguardi sarà stato accarezzato! Una spiritualità, quella della Vergine bruna di Oropa, fatta d'incontro, di ascolto, di dialogo, di contemplazione... E per favorire questa "sosta orante", Oropa, lungo i secoli, ha costruito una chiesa e anche una casa...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Guidami nelle tue vie. Anno A
Guidami nelle tue vie. Anno A

Alceste Catella, Rinaldo Fabris
Guidami nelle tue vie. Anno B
Guidami nelle tue vie. Anno B

Alceste Catella, Rinaldo Fabris
Guidami nelle tue vie. Anno C
Guidami nelle tue vie. Anno C

Alceste Catella, Rinaldo Fabris
Indulgenza. Storia e significato
Indulgenza. Storia e significato

Andrea Grillo, Alceste Catella
Indulgenza. Storia e significato
Indulgenza. Storia e significato

Alceste Catella, Andrea Grillo
Missarun sollemnia
Missarun sollemnia

Alceste Catella, Josef A. Jungmann