Il «giusto procedimento» di sorveglianza

Il «giusto procedimento» di sorveglianza

La faticosa marcia della giurisdizione rieducativa verso l'assimilazione delle garanzie del modello cognitivo ha subito una forte accelerazione con la riforma del giusto processo. Nondimeno, i canoni dettati dal nuovo art. 111 Cost. devono convivere con le peculiarità del giudizio sull'uomo affidato alla magistratura di sorveglianza. L'assolutizzazione delle garanzie processuali diventa, altrimenti, puro esercizio teorico, sganciato dalle esigenze proprie del rito di cui all'art 678 c.p.p. In questa prospettiva, l'autore ripercorre le scansioni del procedimento di sorveglianza, per sondarne la complessiva "tenuta" costituzionale.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Donatello. Ediz. inglese
Donatello. Ediz. inglese

N. Pearson, Giovanna Gaeta Bertelà, A. Brierley
Beato Angelico. Ediz. inglese
Beato Angelico. Ediz. inglese

Pope Hennessy, John
Beato Angelico. Ediz. francese
Beato Angelico. Ediz. francese

Pope Hennessy, John
Giovanni Bellini. Ediz. francese
Giovanni Bellini. Ediz. francese

Mariolina Olivari, L. Meijer
Carpaccio. Ediz. inglese
Carpaccio. Ediz. inglese

Valcanover Francesco
Carpaccio. Ediz. francese
Carpaccio. Ediz. francese

Francesco Valcanover
Tiziano. Ediz. inglese
Tiziano. Ediz. inglese

Pedrocco Filippo