Rifiuti e mercato nell'economia circolare

Rifiuti e mercato nell'economia circolare

«Indagare su ciò che le nostre quotidiane attività abbandonano nelle più diverse forme, sui "rifiuti" è compito non facile qualsiasi sia l'approccio scientifico che si utilizza. È vero per l'economista, come per il sociologo e il politico e anche per il giurista. Le difficoltà derivano da una pluralità di fattori, tra questi sicuramente le interconnessioni tra i diversi approcci di analisi e la mutevolezza della prospettiva politica, che in questi anni si è ulteriormente accentuata. La Iacovelli in questo studio ha la capacità di leggere l'evoluzione della disciplina giuridica alla luce degli orientamenti politici maturati nel tempo nell'ambito comunitario e nel nostro paese. Non solo: vi è uno sguardo sul futuro, che si estende al di là dei dati normativi con i quali quotidianamente ci confrontiamo».
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Paranormale. Perché vediamo quello che non c'è
Paranormale. Perché vediamo quello che ...

Roberta Zuppet, Richard Wiseman
Coltiviamo la città. Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra
Coltiviamo la città. Orti da balcone e ...

Massimo Acanfora, V. Spagnolo
I dieci comandamenti della coppia. Ottanta grandi psicoterapeuti dettano le leggi dell'amore
I dieci comandamenti della coppia. Ottan...

Tami Kulbatski, Jeffrey K. Zeig, T. Kulbatski, A. Lovisolo, J. K. Zeig