Famiglie e minore età: dall'atto al rapporto

Famiglie e minore età: dall'atto al rapporto

Il volume ripercorre l'evoluzione della famiglia e della filiazione dall'introduzione del divorzio a oggi, segnalando un tratto ricostruttivo comune: la centralità del rapporto rispetto all'atto. Attraverso questa chiave di lettura si affrontano alcuni tra i più significativi problemi del nostro tempo: l'effettività dei doveri derivanti dal matrimonio e dall'unione civile, l'incidenza dei diritti del figlio sull'esercizio della responsabilità genitoriale, il bilanciamento tra il favor veritatis e il favor stabilitatis nella filiazione, la rilevanza della genitorialità sociale e della parentela di fatto e lo stato di figlio dei nati da una tecnica procreativa vietata in Italia. Emerge una nozione di famiglia, di genitorialità e di filiazione caratterizzata dalla preminenza del rapporto rispetto all'atto costitutivo, al legame genetico e all'eterosessualità.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Leonardo
Leonardo

Bruno Monguzzi
Ai bordi del politico
Ai bordi del politico

Jacques Rancière, A. Inzerillo
Vita da cani
Vita da cani

Mozzoni Guglielmo
Alla fine delle cose. Contributi a una storia critica delle immagini
Alla fine delle cose. Contributi a una s...

D. Guastini, D. Cecchi, A. Campo