La terza missione delle Università. Strategia, valutazione e performance

La terza missione delle Università. Strategia, valutazione e performance

«Il presente lavoro monografico si sviluppa intorno all'evidente rivoluzione che ha caratterizzato il ruolo delle università nel corso del tempo: da istituti dediti all'istruzione superiore e nati con l'intento di perseguire l'unica missione della didattica, le università sono state infatti chiamate a svolgere altri due compiti ben precisi, rappresentati dalla ricerca e poi dall'impegno a contribuire allo sviluppo sociale, culturale ed economico della società, noto come "Terza Missione". Più nello specifico, l'obiettivo di questo testo è quello di analizzare la Terza Missione delle università in chiave strategica, investigandone gli aspetti legati alla valutazione, nonché alla misurazione della performance. Il lavoro è strutturato in quattro capitoli e colma un gap nella letteratura, offrendo una sistematizzazione delle conoscenze su un tema ancora molto discusso e poco chiaro, sia per quanto riguarda la terminologia utilizzata che le implicazioni legate al processo di valutazione. Il primo capitolo ripercorre le principali tappe nella storia dell'università e quindi le due rivoluzioni accademiche che hanno attribuito alle stesse anche il compito della ricerca e poi quello della Terza Missione. All'interno di una società e di un'economia basate sulla conoscenza, si sottolinea la centralità dell'università percepita come patria della stessa, ma anche come responsabile del suo trasferimento e della sua applicazione pratica. In tal senso, si propone un'analisi dei diversi modelli di trasferimento della conoscenza che si sono susseguiti nel corso del tempo. Dal Modo 1 si è passati al Modo 2, per arrivare poi al modello della tripla elica (Etzkowitz, Leydesdorff, 1995, 2000) che, aggiornato tramite l'introduzione di una quarta e quinta elica, invita le università a favorire pratiche di sostenibilità a più livelli: economico, sociale ed ambientale. Il secondo capitolo è, invece, interamente dedicato alla Terza Missione: in un contesto che non manca di confusione, l'obiettivo è quello di definire e formalizzare, per quanto possibile, il concetto in questione...» (Dalla Prefazione)
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il fucile di nonna Dowdel
Il fucile di nonna Dowdel

Angela Ragusa, Richard Peck
Movente accertato
Movente accertato

Romana Finazzer, Sarah Lovett
Fuori dal silenzio
Fuori dal silenzio

Kristi Jorde, Joan Borysenko, Maria Grazia Oddera, M. Bianchi Oddera, Adriana Rocha
Due marmotte e una bambina
Due marmotte e una bambina

Tor Seidler, Jon Agee
Il rimedio universale
Il rimedio universale

Daniel Chavarrìa, S. Ossola
Canone a tre voci
Canone a tre voci

Goffredo Buccini
L'Eden a Oriente
L'Eden a Oriente

Stephen Oppenheimer, Luca Vanni
Sono un prete da marciapiede
Sono un prete da marciapiede

Lello Gurrado, Antonio (don) Mazzi
Piccola storia di Roma
Piccola storia di Roma

Giulio Andreotti