Transferre iudicium. Linee ricostruttive di uno strumento pretorio

Transferre iudicium. Linee ricostruttive di uno strumento pretorio

Le dinamiche che presiedono alla sostituzione di una parte o del giudice, a processo già incardinato, hanno formato oggetto di attenzione ripetuta, benché non assidua, nella dottrina degli ultimi secoli. 'Translatio iudicii' e 'mutatio iudicis' hanno suscitato interesse soprattutto a proposito delle conseguenze che un intervento di sostituzione - di una parte o del giudice - avrebbe prodotto nel contesto del processo formulare, dove la 'litis contestatio' svolge il ruolo di spartiacque, superato il quale il processo è "cristallizzato" e non sono più ammissibili modificazioni. Un secondo punto di attenzione per gli studiosi è costituito dall'individuazione del rapporto tra le due figure giuridiche, al fine di indagare, in particolare, se la 'mutati iudicis' fosse una specie entro la categoria della 'translatio iudicii' o non piuttosto figura di diversa natura e struttura. Intorno a questi problemi si svolge la presente ricerca, nel tentativo di offrire una nuova chiave di lettura.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Live in Roma 2005. Con DVD
Live in Roma 2005. Con DVD

Fiorella Mannoia
Inciucio
Inciucio

Travaglio Marco, Gomez Peter
Il levriero di Tiepolo. Testo inglese a fronte
Il levriero di Tiepolo. Testo inglese a ...

Andrea Molesini, Derek Walcott
Frammenti postumi. 4.Estate-Autunno 1873-fine 1874
Frammenti postumi. 4.Estate-Autunno 1873...

F. Gerratana, C. Colli Staude, M. Carpitella, Friedrich Nietzsche, G. Colli, G. Campioni
Quando i pensieri presero la parola
Quando i pensieri presero la parola

Elena Loewenthal, Francesca Bazzurro
Benessere
Benessere

R. Grasselli, Justine Roddick, Mona Behan, Susan Elisabeth Davis, Raffaella Grasselli
Romanzi. 2.
Romanzi. 2.

M. Farnetti, A. Baldi, F. Secchieri, Anna Maria Ortese
Senza voce. Breve storia di un giornale-fenomeno: i testi e i fotomontaggi più belli
Senza voce. Breve storia di un giornale-...

Indro Montanelli, Ferruccio De Bortoli