Poteri di gestione e poteri di rappresentanza degli amministratori di enti non profit. Tra codice del terzo settore e diritto societario

Poteri di gestione e poteri di rappresentanza degli amministratori di enti non profit. Tra codice del terzo settore e diritto societario

Enti non profit e diritto societario: un connubio inscindibile? Il lavoro si propone di analizzare i poteri degli amministratori delle persone giuridiche e delle società di persone e capitali, nei loro aspetti fondamentali. Emerge un quadro composito in cui, nonostante la generale tendenza ad assoggettarli alla disciplina del diritto azionario (confermata dal Codice del Terzo settore), permangono differenze sistematiche. La comparazione col diritto straniero, ampiamente richiamato, è utile ad individuare la demarcazione, che netta permane, tra enti non profit, ove anche esercenti attività d'impresa, e società di capitali, quantomeno sotto il profilo dei poteri di gestione e di rappresentanza dei loro amministratori.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Confessioni di un oppiomane
Confessioni di un oppiomane

De Quincey, Thomas
Maestri di un'Italia civile
Maestri di un'Italia civile

Anceschi Giuseppe
Guida ai parchi gioco del Trentino
Guida ai parchi gioco del Trentino

Gozzer Milka M., Battistata Laura
Matricomix
Matricomix

Amorfini Silvia