I «terzi» e l'attività di valutazione tecnico-scientifica. Tra tutela della salute e mercato interno

I «terzi» e l'attività di valutazione tecnico-scientifica. Tra tutela della salute e mercato interno

Il volume cerca di indagare le problematiche giuridiche derivanti dalla necessità di una valutazione tecnico-scientifica svolta, con riguardo al rischio potenziale di alcuni prodotti per la salute, da agenzie dell'Unione (quali l'Autorità per la sicurezza alimentare EFSA, l'Agenzia dei medicinali EMA e l'Agenzia dei prodotti chimici ECHA) per la Commissione europea, titolare formale del potere decisionale. La prospettiva seguita è quella dei "terzi", vale a dire coloro che potrebbero manifestare un interesse alla decisione (e alle sue conseguenze) ma che non sono né «destinatari diretti» né «controinteressati» della stessa. L'intento è quello di sottolineare l'importanza di prevedere le possibilità di una partecipazione strutturata già nel momento di formazione della conoscenza scientifica, al fine così di giungere a decisioni che siano il quanto più possibili proporzionali a garanzia, a loro volta, di un miglior funzionamento del mercato interno.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: I «terzi» e l'attività di valutazione tecnico-scientifica. Tra tutela della salute e mercato interno
  • Autore: Alessia Monica
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana: Procedimenti europei
  • Data di Pubblicazione: 2020
  • Pagine: 186
  • Formato:
  • ISBN: 9788892121522
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

La Cimbali. Ediz. inglese
La Cimbali. Ediz. inglese

Decio G., Carugati
Nel tempo
Nel tempo

Antonina Balistreri
In culo alla mafia. Non cedere alla malavita si può
In culo alla mafia. Non cedere alla mala...

Calasanzio Benny, Cutrò Ignazio
Un bambino per tutti
Un bambino per tutti

Alberto Ratti