La giustificazione della decisione giudiziale

La giustificazione della decisione giudiziale

In molti sistemi giuridici contemporanei le decisioni giudiziali devono essere motivate. La motivazione giurisdizionale non consiste nel resoconto psicologico del processo che ha condotto alla decisione, bensì nell'indicazione delle ragioni giuridiche che la giustificano. Tali ragioni vengono avanzate attraverso argomenti, di tipo probatorio quando vertono sulla ricostruzione dei fatti, di tipo interpretativo quando vertono sulle disposizioni normative applicabili al caso. Questo libro si concentra sugli aspetti logici dell'argomentazione giuridica, allo scopo di fornire un armamentario teorico utile per analizzare e valutare l'argomentazione degli operatori giuridici. Viene presentato il modello del sillogismo giudiziale, arricchito dalla distinzione fra giustificazione interna e giustificazione esterna della decisione giudiziale. Vengono quindi distinti e discussi i principali argomenti utilizzati nell'ambito dell'una e dell'altra forma di giustificazione, gli argomenti probatori (giustificazione esterna in fatto) e quelli interpretativi o integrativi (giustificazione esterna in diritto).
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Rolex submariner story. Ediz. italiana e inglese
Rolex submariner story. Ediz. italiana e...

Franca Mondani, Lele Ravagnani, Guido Mondani
Brevi sere felici
Brevi sere felici

Paolo Barbaro
Tatin dolci e salate
Tatin dolci e salate

Ernst Knam, Mich Turner
Manuale di cucina molecolare
Manuale di cucina molecolare

Anne Cazor, Christine Lienard
Sentieri di iniziazione
Sentieri di iniziazione

Francesco Corona