Gli italiani, l'Europa e la crisi

Gli italiani, l'Europa e la crisi

Gli italiani, l'Europa e la crisi: La crisi economica, straordinaria per intensità e durata, ha minato ulteriormente il rapporto tra gli italiani e l'Europa, già in crisi per svariate ragioni. Nel marzo del 2017, in un clima di pesante incertezza per il suo futuro anche immediato, l'Europa unita ha celebrato il suo sessantesimo compleanno. E mai come in quei mesi gli interrogativi sulle prospettive dell'Europa unita sono apparsi complicati e densi di pesanti interrogativi. Gli eventi successivi, tra cui le elezioni del 4 marzo 2018 in Italia, che hanno chiuso un lungo e complesso ciclo elettorale in cui l'Europa ha giocato un ruolo fondamentale, non autorizzano a prevedere scenari ottimistici. Nonostante tutto, guardare avanti è quasi un obbligo. Dalle elezioni europee della primavera del 2019 si aspettano dunque segnali di una inversione di tendenza.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Le ore della felicità. 16 storie under 20
Le ore della felicità. 16 storie under ...

Bartoli Elisa, Cantini Silvia, Caparrini Matteo
La superiorità del topo
La superiorità del topo

Mainardi Angelo
Melacanti? Con CD Audio
Melacanti? Con CD Audio

Allegra Agliardi, Giovanna Pezzetta, Chiara Carminati