Sistema punitivo e concorso apparente di illeciti

Sistema punitivo e concorso apparente di illeciti

La monografia "Sistema punitivo e concorso apparente di illeciti", dopo aver analizzato il percorso di progressiva convergenza dell'illecito penale e amministrativo, ormai ricondotti in seno a un più ampio "sistema punitivo", affronta l'argomento del concorso apparente di norme, ripercorrendo le numerose e diversificate teorie proposte nel tempo dalla scienza penalistica. Vengono esaminate le questioni in materia del principio di specialità e degli ulteriori criteri risolutivi del concorso apparente, dapprima limitatamente all'ordinamento penale e, poi, con riferimento al concorso infra-sistematico tra illecito penale e amministrativo. L'indagine si concentra altresì sulla possibile ricostruzione di un principio generale del 'ne bis in idem' sostanziale, di immediata precettività e rilevanza costituzionale. All'esito di tali approfondimenti, l'analisi approda infine alle numerose pronunce della Corte EDU e della Corte di Giustizia e agli odierni problemi giurisprudenziali in materia di 'ne bis in idem', concentrandosi in particolare sulla materia tributaria e su quella finanziaria. Nel ripercorrere le vicende di tale complicato quadro, nell'ambito di un difficile dialogo tra Corti e di un sistema ormai a fonti multilivello, il volume "Sistema punitivo e concorso apparente di illeciti" non affronta l'argomento nella prospettiva del 'ne bis in idem' processuale, ma in quella sostanziale del concorso apparente di norme verso una possibile, almeno parziale, risoluzione di taluni attuali problemi.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Adobe Premiere Pro CS4. Guida all'uso
Adobe Premiere Pro CS4. Guida all'uso

Belardo Domenico, Trotta Nunzio
Introduzione alla fisica teorica: 2
Introduzione alla fisica teorica: 2

Lanz Ludovico, Vacchini Bassano
Microfinanza. Dare credito alle relazioni
Microfinanza. Dare credito alle relazion...

Vittorio Pelligra, Antonio Andreoni
Sergio Lombardo
Sergio Lombardo

Andrea Tugnoli
Flex-insecurity. Perché in Italia la flessibilità diventa precarietà
Flex-insecurity. Perché in Italia la fl...

Stefano Sacchi, Fabio Berton, Matteo Richiardi
Obesità
Obesità

Bosello Ottavio
La pace degli eserciti e dell'economia. Montecuccoli e Marsili alla corte di Vienna
La pace degli eserciti e dell'economia. ...

Raffaella Gherardi, Fabio Martelli