Contributo allo studio delle zone franche nel diritto tributario

Contributo allo studio delle zone franche nel diritto tributario

Questo studio "Contributo allo studio delle zone franche nel diritto tributario" non pretende di esaminare tutte le forme di zona franca esistenti a livello nazionale, europeo e internazionale, data la vastità delle casistiche, ma intende cogliere le questioni fondamentali di tali istituti nell’ottica del diritto tributario nazionale ed europeo. Il metodo consiste nello studio comparato tra le due tipologie di zona franca, urbana e doganale, che consenta di mettere in luce le caratteristiche dei due istituti e valutarne la sovrapponibilità o meno delle discipline; successivamente. Il lavoro, sviluppato sul “fil rouge” dei principi tributari, si concluderà ricollegandosi alle premesse iniziali (mirate alla ricerca di un “genere di fiscalità” ben definito), ovverosia, elaborando una proposta normativa che individui un nuovo modello di zona franca ispirato alle più recenti interpretazioni del concetto di capacità contributiva, anche in ambito ambientale e in applicazione del principio di sussidiarietà “orizzontale” contenuto nell’art. 118 della Costituzione.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Contributo allo studio delle zone franche nel diritto tributario
  • Autore: Paolo Barabino
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 208
  • Formato:
  • ISBN: 9788892114685
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare