L' obbligo di verità delle parti

L' obbligo di verità delle parti

L'articolo 88 del codice di procedura civile impone alle parti di comportarsi in giudizio con lealtà e probità, ma è controverso se da questo principio possa ricavarsi anche un obbligo di dire la verità, ossia un vincolo di correttezza e di cooperazione pur nell'ambito di dialoghi conflittuali. Il volume, che costituisce la prima monografia scientifica sul tema, muove dall'analisi funzionale dell'obbligo di verità per delineare, grazie all'indagine storico-comparatistica, i profili strutturali dell'istituto, che deve essere distinto fra divieto di menzogna, obbligo di completezza e obbligo di chiarificazione. Viene quindi esaminata criticamente la compatibilità di tali obblighi con i principi costituzionali e con il sistema del diritto positivo. L'opera è destinata alla comunità accademica, ai giudici e agli avvocati, in quanto l'obbligo di verità delle parti non pone soltanto complessi problemi di carattere teorico, ma anche questioni di indubbio interesse pratico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: L' obbligo di verità delle parti
  • Autore: Marco Gradi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Giappichelli
  • Collana:
  • Data di Pubblicazione: 2018
  • Pagine: 816
  • Formato:
  • ISBN: 9788892114036
  • Diritto - Diritto

Libri che ti potrebbero interessare

Zoo lungo la strada (Uno)
Zoo lungo la strada (Uno)

H. Brinis, Hilia Brinis, Tom Robbins
Fiabe ebraiche
Fiabe ebraiche

Elena Loewenthal, Mimmo Paladino, M. Paladino, E. Loewenthal
Plus valori. La responsabilità sociale dell'impresa
Plus valori. La responsabilità sociale ...

Oreste Pivetta, Giovanni Moro, Alessandro Profumo
Il diario di Ma Yan
Il diario di Ma Yan

Emma Gasperoni, Pierre Haski
La lingua di Dio
La lingua di Dio

Maria Angela Bedini