L' accertamento del dolo. Determinatezza, normatività e individualizzazione

L' accertamento del dolo. Determinatezza, normatività e individualizzazione

Il volume affronta il tema dell’accertamento del dolo nel diritto penale, con un approccio interdisciplinare e secondo una metodologia coerente con i principi di determinatezza della fattispecie e di personalizzazione del giudizio. Lo studio, dopo aver dato conto di un’ampia casistica su svariate fenomenologie criminose, si sofferma, alternando riflessione teorica e confronto con la prassi, sul concetto di intenzione in relazione agli strumenti di prova disponibili nel processo. Anche attraverso una ricerca comparatistica, viene analizzato il riferimento all’“uomo ragionevole” nel dolo e il tema dell’individualizzazione, con i suoi limiti, per poi enucleare, dopo un confronto con i più recenti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, le coordinate di una prova “oltre ogni ragionevole dubbio”. La monografia si conclude con la formulazione di una regola probatoria, da inserire in prospettiva di riforma nel codice penale, che potrebbe garantire un accertamento rigoroso e controllabile.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Stari Most. Il ponte vecchio di Mostar. Ediz. multilingue
Stari Most. Il ponte vecchio di Mostar. ...

F. De Manzoni, G. P. Russell, L. Zvvela, Davide Argnani
Alla deriva
Alla deriva

G. Arneri, Arrigo Arneri
Faustina
Faustina

Aveta Vincenzo
Il tempo ritrovato
Il tempo ritrovato

Bagni Carlo
In rotta su Dogafon
In rotta su Dogafon

Baldi Samuele
Le sentinelle del cielo
Le sentinelle del cielo

Pietro, Ballerini Puviani
Meridiano di Greenwich
Meridiano di Greenwich

Bandini Fernando