Nazione in patria. Sionismo e identità ebraica in Italia 1918-1938

Nazione in patria. Sionismo e identità ebraica in Italia 1918-1938

Nel primo dopoguerra il sionismo italiano fu un vero laboratorio intellettuale: al suo interno vennero formulate domande cruciali sull'idea di nazione, sul legame degli ebrei con la patria italiana, sull'identità ebraica e sul rapporto tra la diaspora e il focolare nazionale ebraico in Eretz Israel. Questo studio ricostruisce le tappe, i temi e i protagonisti fondamentali di quel dibattito, mettendo in luce quanto la riflessione sulla questione dell'identità non servì solo da strumento concettuale per mettere a punto un canone identitario ebraico, ma anche da filtro attraverso cui elaborare i crescenti interrogativi sulle trasformazioni della nazione italiana.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Nazione in patria. Sionismo e identità ebraica in Italia 1918-1938
  • Autore: Sara Airoldi
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Pearson
  • Collana: Papers
  • Data di Pubblicazione: 2022
  • Pagine: 288
  • Formato: Brossura
  • ISBN: 9788891931085
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare

Pensieri sulla fede
Pensieri sulla fede

Benedetto XVI (Papa Joseph Ratzinger)
Gabbie
Gabbie

Cirlo Gianpio
Io, Ibra
Io, Ibra

Zlatan Ibrahimovic, David Lagercrantz, Carmen Giorgetti Cima
Non smettere di sognare
Non smettere di sognare

Bortolotti Martina