Le filosofie femministe

Le filosofie femministe

Una raccolta di testi che consente un primo approccio diretto alla varietà e ricchezza del pensiero femminista. Temi e figure principali vengono presentati seguendo un itinerario storicotematico e suddivisi per aree culturali, tenendo conto degli specifici contributi teorici delle singole aree: denuncia del patriarcalismo, dicotomia, sesso-genere, lesbofemminismo e femminismo etnico negli Stati Uniti; femminismo socialista integrato dalla psicoanalisi in Gran Bretagna; teoria della differenza sessuale e scrittura femminile in Francia; differenza e pensiero sessuato in Italia.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Canto fermo
Canto fermo

Bruno Nacci, Giorgio Vigolo
Da un'altra stagione
Da un'altra stagione

Villucci, Antonio Marcello
Ancorar il tempo
Ancorar il tempo

Vinceti Silvano
La partenza del crociato. La «Ballata del prode Anselmo» di Giovanni Visconti Venosta illustrata da Marilena Garavanti con versi di Umberto Eco, Giorgio Luzzi.
La partenza del crociato. La «Ballata d...

Garavatti Marilena, Visconti Venosta Giovanni
Fiorita periferia. Itinerari nella nuova poesia in friulano
Fiorita periferia. Itinerari nella nuova...

Giuseppe Zoppelli, Giacomo Vit
La forma innocente
La forma innocente

Vitale Nicola
Moja vojna
Moja vojna

Vittorini Elio
Era facile perdersi
Era facile perdersi

Vivaldi Umberto
I dollari del ragazzo
I dollari del ragazzo

Ivano B. Voinich