Gli occhi del male

Gli occhi del male

Ammettiamolo, siamo tutti affascinati dal true crime: ci chiediamo da sempre quale sia il motivo per cui il Male con la M maiuscola ci ammalia tanto, eppure non smettiamo di provare brividi di piacere pensando al fatto che - certo - "il mostro è tra noi", ma allo stesso tempo il suo operato è frutto di disturbi psicologici e traumi sociali che invece dalla nostra realtà sembrano tanto lontani. Fatto sta che serial killer - più o meno cruenti, più o meno scientifici -, raptus di follia omicida e violenze apparentemente prive di ragione ci fanno perdere la testa. E le pagine social di Max Proietti lo dimostrano: grazie al suo background da psicologo, Max riesce ad accompagnare il suo pubblico e gli appassionati del genere, qualsiasi età essi abbiano, in una visita alla galleria degli orrori. Per questo libro, ha scelto dieci personaggi emblematici (da Jeffrey Dahmer a Donato Bilancia, dalle Bestie di Satana a Ed Kemper) nel tentativo di spiegare la natura del serial killer e, perché no, esorcizzare la paura che di solito ci scatena un male tanto profondo e insondabile. Tra fatti, dettagli e interpretazioni personali, questo libro sarà il compagno perfetto per una lettura a lume di candela, che però rimarrà nella mente di voi lettori molto più a lungo di una semplice storia dell'orrore Del resto la realtà può rivelarsi molto più creepy del creepy.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il diario di Nijinsky
Il diario di Nijinsky

Nijinsky Vaslav
DEDALUS
DEDALUS

JOYCE JAMES
La terra rossa
La terra rossa

Adriana Motti, William Henry Hudson, A. Motti
I quaderni di Malte Laurids Brigge
I quaderni di Malte Laurids Brigge

Rainer Maria Rilke, Giorgio Zampa
Le confessioni
Le confessioni

Jean-Jacques Rousseau
Il convivio
Il convivio

Alighieri Dante
Passione e ideologia
Passione e ideologia

Pier Paolo Pasolini
Lezioni di letteratura
Lezioni di letteratura

Nabokov Vladimir