Mettici tutto il cuore. Fai della tua vita un capolavoro

Mettici tutto il cuore. Fai della tua vita un capolavoro

Questo libro ha un grande obiettivo: aiutare il lettore a scoprire e valorizzare i propri talenti, in modo da poter migliorare la propria vita. «In qualunque momento della tua vita puoi decidere di cambiare quello che non accetti. Non è mai troppo tardi per realizzare ciò che desideri. Non è mai troppo tardi per fare scelte migliori. Dipende da te!» Credere in se stessi significa conoscersi davvero, non tradire i valori in cui si crede, aiutare gli altri e anche osare, avere il coraggio di rischiare la sconfitta ma impiegando sempre al meglio le proprie capacità. "La natura dà, la natura pretende": è una sintesi perfetta della "responsabilità" di essere se stessi, del diritto-dovere di ricercare, scoprire e far fruttare capacità e caratteristiche personali, riconoscendo la propria unicità. Grazie a una serie di esempi, da Max Sechi, fondatore del movimento #NOEXCUSES, a Greta Thunberg che ha mobilitato tutto il pianeta, da Danilo Callegari, avventuriero estremo, a Chiara Montanari, la prima italiana a capo di una spedizione in Antartide, l'autore mostra che il vero cambiamento è quello che deve avvenire dentro ognuno di noi. Ma come possiamo definire al meglio i nostri obiettivi di fondo? E come attivarsi per raggiungerli? La risposta è il programma RI-DE-A-M-A. RI-DE-A-M-A è l'acronimo di Rifletti, Decidi, Agisci, Misura, Adatta, ossia i passaggi necessari per accrescere la nostra autostima e per comunicare efficacemente; i momenti fondamentali per comprendere noi stessi e scoprire i nostri talenti.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Imaging in seniologia. Testo atlante
Imaging in seniologia. Testo atlante

G. Marco Giuseppetti, Francesco Amici, Silvia M. Baldassarre
Capolavori incompiuti. Il gusto dell'imperfetto
Capolavori incompiuti. Il gusto dell'imp...

Maude Dalla Chiara, Isabelle Miller
I filosofi e la società senza religione
I filosofi e la società senza religione

Giambattista Gori, Marco Geuna