Architerica. L'arte di abitare

Architerica. L'arte di abitare

"Architerica" - una concezione alternativa dell'arte di costruire e di abitare i luoghi - nasce dalla fusione di discipline eterogenee e appartenenti a tre diversi campi del sapere: l'architettura, la filosofia e l'arte. Partendo dal presupposto che esiste un continuo scambio energetico tra l'uomo e l'ambiente che lo circonda, l'Architerica mescola antiche tradizioni di pensiero - come la geomanzia e la cultura vedica - con elementi propri della cultura occidentale, ottenendo una nuova consapevolezza nella costruzione di case, scuole, uffici ecc. Scopo di Architerica è quello di svelare il potere della struttura architettonica al di là di una visione puramente estetica e utilitaristica. Essendo la casa il nostro corpo più grande deve essere costruita nel rispetto delle esigenze del committente e puntare in primo luogo a incrementare il suo benessere psicofisico. Questo tipo di approccio personalizzato garantisce un maggiore rispetto dei luoghi e dell'ambiente poiché stimola il senso dell'armonia e della bellezza nei singoli individui e contribuisce a educare la società a una maggiore percezione del bello.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Il cinema da rivedere...
Il cinema da rivedere...

Giacomo Fogliano
Una famiglia mai nata
Una famiglia mai nata

Bignozzi Strona, Donatella
Sotto un'altra luce
Sotto un'altra luce

Ettore Daniele La Barbera
Cometa e bugie
Cometa e bugie

Marco Valenti
Fiabe per adulti
Fiabe per adulti

Stefano Benedetti
Il Suono di un'Anima Cieca
Il Suono di un'Anima Cieca

Braia Alessia, Alessia Braia