L' uso dei Positive Thinking nella ricerca valutativa

L' uso dei Positive Thinking nella ricerca valutativa

Il volume vuole offrire una guida operativa all'uso dei Positive Thinking, che possa essere immediatamente utilizzabile da professionisti, ricercatori e valutatori, che devono progettare una ricerca valutativa e negoziarne il mandato con il committente. Il testo si rivolge inoltre a studenti ed esperti di valutazione che intendano approfondire le potenzialità d'uso dei Positive Thinking per superare alcuni preconcetti negativi ancora diffusi nei confronti della valutazione, sfruttandone invece l'uso nell'apprendimento delle comunità di pratiche professionali e dei contesti organizzativi. Il testo nasce sulla base di una riflessione sull'opportunità di usare il framework dei Positive Thinking nell'ambito della valutazione delle politiche pubbliche con un focus sulla funzione di apprendimento dei Positive Thinking in contesti organizzativi. Il volume rappresenta una guida pratica in base alla quale impostare strategie operative per affrontare situazioni di valutazione complesse, che si discostano nettamente dalle aspettative ingenue che si possano risolvere miracolisticamente i problemi col solo "pensare" positivo.
In Pubblicazione

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L' acqua racconta
L' acqua racconta

Lina Dolce
In bicicletta con Voltaire
In bicicletta con Voltaire

Donateo Giuseppe
Il disperso e altre poesie
Il disperso e altre poesie

Donnini Giuseppe
Agenda verde-rosa
Agenda verde-rosa

Dovichi Giuseppe
Genesi di un omosessuale
Genesi di un omosessuale

Eliogabalo Umberto
Ombre e destino
Ombre e destino

Emmolo Riccardo
Martineddu Ifferradu
Martineddu Ifferradu

Enna Francesco
Il colore del mare
Il colore del mare

Anna M. Fabiano
Glossas
Glossas

Falchi Massidda, Anna M.
Una donna oggi
Una donna oggi

Farina Franco